Se i Giorni sono i problemi della vita vera, quindi, le nuvole sono, invece, lo sguardo con cui li si contempla mentre…
Tre diverse coniugazioni del poetare, insomma. Tre momenti diversi di una crescita autoriale unificati dal comune denominatore dello…
I paesaggi jacksoniani non sono solo delle figure su carta, degli ambienti entro cui accogliere le vicende fantastiche della narrazione,…
Somiglia, il nostro 25 aprile a quello dei monacelli dell'episodio romagnolo di Paisà perché, come i monaci francescani…
A metà anno scolastico un’affabile professoressa di tedesco deve assentarsi causa maternità. Prende il suo posto un collega…
Il principale motivo dell’originalità di un film come Un ponte per Terabathia sta, prima di tutto, in quell’idea di metacinema…
Il sibilo dello zafferano di Dalila Hiaoui è un libro composto su pagine di sabbia. Ha dentro, tra…
Il Maestro è la storia in poche tavole e una manciata di parole di Don Lorenzo Milani. La si vive…
In qualche modo Zenzero di Iacopo Maccioni è un vero e proprio romanzo “di parola”
Prove per un Requiem non è, come verrebbe da pensare a tutta prima, un semplice sequel del precedente Omicidi in…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso