Pubblicato inRecensioni cinema Spider-Man: Homecoming Alessandro Izzi Scritto il Ottobre 11, 2020 Homecoming: si ritorna a casa. Un ritorno a casa prima di tutto dall’annoso punto di vista delle Royalties.…
Pubblicato inRecensioni cinema Middle of nowhere Alessandro Izzi Scritto il Ottobre 7, 2020 Ci sono film che, quando finiscono, puoi già dire che non sono capolavori. Non hai bisogno di ripensarli,…
Pubblicato inRecensioni cinema Spaccapietre Alessandro Izzi Scritto il Ottobre 5, 2020Ottobre 5, 2020 Anche in programmazione nelle sale italiane. Unico film italiano in concorso nella sezione Giornate degli autori alla Mostra Internazionale d’Arte…
Pubblicato inRecensioni cinema Zombie Alessandro Izzi Scritto il Ottobre 5, 2020 Si intitola Zombie, il corto che Giorgio Diritti ha realizzato in chiusura del corso del 2019 di sceneggiatura e regia, “Dall’idea…
Pubblicato inRecensioni cinema Gas station Alessandro Izzi Scritto il Ottobre 5, 2020 Una ragazza lavora a una pompa di benzina. Arriva tardi al lavoro perché deve andarci a piedi, con…
Pubblicato inRecensioni cinema L’ultimo piano Alessandro Izzi Scritto il Giugno 13, 2020 L’ultimo piano è quello di un palazzone dell’estrema periferia romana: un edificio che si stenta a credere abbia…
Pubblicato inRecensioni cinema Giorni e nuvole Alessandro Izzi Scritto il Maggio 1, 2020Maggio 1, 2020 Se i Giorni sono i problemi della vita vera, quindi, le nuvole sono, invece, lo sguardo con cui li si contempla mentre…
Pubblicato inRecensioni cinema Le cattedrali di Sabbia del Signore degli anelli Alessandro Izzi Scritto il Aprile 27, 2020 I paesaggi jacksoniani non sono solo delle figure su carta, degli ambienti entro cui accogliere le vicende fantastiche della narrazione,…
Pubblicato inRecensioni cinema Class enemy Alessandro Izzi Scritto il Aprile 24, 2020 A metà anno scolastico un’affabile professoressa di tedesco deve assentarsi causa maternità. Prende il suo posto un collega…
Pubblicato inRecensioni cinema Un ponte per Terabithia Alessandro Izzi Scritto il Aprile 22, 2020 Il principale motivo dell’originalità di un film come Un ponte per Terabathia sta, prima di tutto, in quell’idea di metacinema…